Regale
Il regale è uno strumento a tastiera che ha avuto larga diffusione soprattutto durante il XVI e XVII secolo. Di dimensioni compatte, ma capace di produrre un grande volume di suono, possiede di norma un unica fila di canne ad ancia provviste di piccoli risuonatori. Varie sono le forme costruttive che può assumere: in questo caso presenteremo la tipologia di regale a tavolo. Lo strumento è infatti appoggiato su di un cavalletto in noce, sagomato con un profilo di gusto seicentesco e alimentato mediante una pompa a cuneo comandata da pedale e posta direttamente sul fondo della secreta. La cassa è realizzata in noce nostrano, mordenzato mediante bitume di giudea; la tastiera (C/E-c''), imperniata tramite code in pergamana, possiede i diatonici ricoperti in ebeno con frontalini decorati da archi trilobati, mentre i cromatici hanno riporti in legno di prugna con doppio filetto in osso intarsiato. Il mantice principale, quando non in funzione, funge da tetto della cassa, chiudendo in maniera elegante l'intero mobile. Una grata intagliata in acero chiude il vano delle ance: esse sono realizzate secondo misure desunte dallo strumento anonimo di fine XVII conservato al "Museo Diocesano di Osimo" (AN).
Base: 8'
Corista: 415 Hz
File audio