OPUS 1
Fermo
private
ORGANO A BAULE anno 2005
4 registri, divisi in bassi e soprani (c1/c#1 440hz). Un manuale di 56 note (C/g3), diatonici ricoperti in ebano con frontalino piatto in noce, cromatici con riporto in acero dei Balcani. La cassa è in rovere con finitura a gommalacca, munita di sportelli con specchiature foderate di tessuto broccato. Il somiere a tiro, costruito in rovere di slavonia, ha doppie guarnizioni di tenuta tra stecche e coperte, mentre i ventilabri sono in cedro rosso con contropelle sul piano di battuta. Il panchetto contiene il motore e il mantice-riserva, che può essere alimentato anche tramite una pompa a cuneo munita di pedale, senza bisogno di elettricità. Il canneggio è costruito in legno (abete rosso, rovere e noce boliviano) per i flauti, mentre è in lega al 20% di stagno per il Principale di 2’. Le misure di scalatura per questo strumento sono abbastanza strette, con una sezione quadrata per le canne in legno; pertanto il suono è molto caratterizzato, ricco di armonici e con un transitorio alquanto presente.
Registri
Bordone 8'
Flauto a camino 4'
Flauto in V 22/3' (from c#1)
XV 2'
transposizione: 415-440